Il sistema planetario di Kepler-11 costituito da 6 pianeti, è stato scoperto nel 2011 dal telescopio spaziale Kepler e poi confermato da varie analisi fotometriche mediante alcuni telescopi terrestri e dallo Spitzer Space Telescope.
La stella Kepler-11 è simile al Sole, ha più o meno la stessa massa e lo stesso diametro, la temperatura fotosferica è 5663 Kelvin (Sole : 5777 Kelvin). La classe spettrale è G6V (Sole G2V). Il numero romano "V" significa che la stella si trova nello stadio evolutivo di sequenza principale.
I 6 pianeti del sistema, visti dalla Terra, transitano perfettamente davanti alla stella e sono complanari tra loro. Oltre al diametro dedotto dall'analisi fotometrica, grazie alle reciproche interazioni gravitazionali è stato possibile dedurre la massa e di conseguenza la densità, proprio quest'ultimo è un parametro cruciale per la classificazione dei pianeti.
Facendo un raffronto col Sistema Solare, i pianeti b,c,d,e,f, giacciono entro l'orbita di Mercurio ; il pianeta g giace tra l'orbita di Mercurio e Venere, pertanto Kepler-11 è un sistema estremamente compatto.
Per inciso, il ghiaccio VII del quale si fa menzione più volte nel video, è la forma fisica dell'acqua con pressione tra 100.000 e 1 milione di bar e con temperatura da 0 a centinaia di °C ; sulla Terra la pressione atmosferica è di solo 1 bar. Il ghiaccio VII sulla Terra è assente ma si può creare in laboratorio. Invece nei pianeti di Kepler-11 si raggiungono facilmente i 100.000 bar di pressione !
Tutti i parametri planetari sotto elencati sono stati aggiornati nel 2013 dalla stessa squadra di astronomi che ha scoperto il sistema Kepler-11 nel 2011, ovvero il team Lissauer et al : https://exoplanetarchive.ipac.caltech...
KEPLER-11b (Pianeta oceano gassoso).
Diametro : 1,8 volte la Terra.
Massa : 1,9 volte la Terra.
Densità : 1,72 g/cm³ (Terra : 5,51 g/cm³).
Flusso stellare : 125 volte quello terrestre.
Temperatura di equilibrio : 610°C (Terra : -18°C).
Rotazione e rivoluzione sincrone in 10 giorni.
Costituzione : L'atmosfera originaria di idrogeno è stata dissipata dalla foto-evaporazione, ma per spiegare il grande diametro del pianeta e la bassa densità, è plausibile una spessa atmosfera di vapore, un mantello di ghiaccio VII e roccia, un nucleo fuso di ferro - nichel.
KEPLER-11c (Pianeta sub-nettuniano)
Diametro e Massa : 2,87 D⨁ e 2,9 M⨁
Densità : 0,66 g/cm³
Flusso stellare : 91,5 F⨁
Temperatura di equilibrio : 541°C.
Costituzione : 1) Spessa atmosfera di idrogeno e elio ; 2) Mantello di ghiaccio VII ; 3) Piccolo nucleo fuso di silicati, ferro-nichel.
Orbita sincrona in 13 giorni.
KEPLER-11d (Pianeta nettuniano)
Diametro e Massa : 3,12 D⨁ ; 7,3 M⨁
Densità : 1,28 g/cm³
Flusso stellare : 43,6 F⨁
Temperatura di equilibrio : 403°C.
Costituzione : 1) Spessa atmosfera di idrogeno e elio (~50% del diametro planetario) ; 2) Mantello di ghiaccio VII ; 3) Nucleo fuso di ferro - nichel.
Orbita sincrona in 22,7 giorni.
KEPLER-11e (Pianeta nettuniano)
Diametro e Massa : 4,19 D⨁ e 8 M⨁
Densità : 0,58 g/cm³
Flusso stellare : 27,6 F⨁
Temperatura di equilibrio : 330°C.
Costituzione : 1) Spessa atmosfera di idrogeno e elio (~60% del diametro planetario) ; 2) Mantello di ghiaccio VII ; 3) Nucleo fuso di ferro - nichel.
Orbita sincrona in 32 giorni.
KEPLER-11f (Pianeta sub-nettuniano)
Diametro e Massa : 2,49 D⨁ e 2 M⨁
Densità : 0,69 g/cm³
Flusso stellare : 16,7 F⨁
Temperatura di equilibrio : 260°C.
Costituzione : 1) Atmosfera di idrogeno e elio (~75% del volume planetario) ; 2) Mantello di ghiaccio VII ; 3) Nucleo fuso.
Orbita sincrona in 46,7 giorni.
KEPLER-11g (Pianeta nettuniano)
Diametro e Massa : 3,33 D⨁ e ~7 M⨁
Densità : 1,05 g/cm³
Flusso stellare : 4,82 F⨁
Temperatura di equilibrio : 117°C.
Costituzione : 1) Atmosfera di idrogeno e elio ; 2) Mantello di ghiaccio VII ; 3) Nucleo fuso.
Rivoluzione in 118,38 giorni ; probabile rotazione sincrona.
COLONNA SONORA :
Cxntrast _ ICEBERG
Analog 85 _ RENEGADE
Blaze on gunfire _ DRIFTER
Mirza Aljic _ NEW HORIZONS
Holew _ NEON STREETS
Law Wood _ FUTURISTIC
Lukhash _ LULLABY
Marvel 83 _ 2049
Andrea Michele Vincenti _ OBSCURE
Watch video Gli esopianeti di KEPLER-11 online, duration hours minute second in high quality that is uploaded to the channel ΔΩ DELTA OMEGA 13 August 2022. Share the link to the video on social media so that your subscribers and friends will also watch this video. This video clip has been viewed 3,544 times and liked it 128 visitors.