Le tempeste e i tornado di MARTE

Published: 20 June 2022
on channel: ΔΩ DELTA OMEGA
3,386
137

Le tempeste marziane si scatenano soprattutto in primavera-estate quando la rispettiva calotta polare ghiacciata sublima in atmosfera riversandovi una gran quantità di anidride carbonica che crea forti squilibri barici che a loro volta sono la causa di forti venti che sollevano la sabbia.
L'entità e la forza delle tempeste marziane è direttamente proporzionale all'entità degli squilibri barici che le hanno innescate, tanto maggiore è la differenza di pressione atmosferica tra regioni contigue, tanto maggiore è la forza dei venti e della tempesta.
A volte le tempeste marziane possono sommarsi l'una con l'altra dando origine a vaste tempeste che possono addirittura ricoprire l'intero pianeta, in questo caso si tratta di tempeste globali che possono durare mesi.
Con la pressione dell'aria marziana di soli 6 - 8 millibar, è assai improbabile che i venti delle tempeste possano creare problemi ad un uomo, tuttavia all'interno della tempesta la visibilità può diventare zero e l'oscurità può essere totale, peggio della notte ; questo aspetto è stato ampiamente documentato dai rover e dal Viking 2 Lander.
Quando la luce solare riesce a penetrare all'interno della tempesta e a raggiungere il suolo, appare fortemente arrossata dalla polvere in sospensione, come documentato da alcune foto del rover Curiosity.

I tornado di sabbia o diavoli di sabbia (dust devil), sia quelli terrestri che quelli marziani, non vanno confusi con i tornado relazionati alle celle temporalesche che non possono verificarsi su Marte e la cui potenza è assolutamente devastante !
I tornado marziani o diavoli di sabbia, sono un fenomeno molto diverso e completamente slegato dalle tempeste marziane, tant'è vero che quando è in corso una tempesta, i tornado di sabbia sono assolutamente assenti.

I diavoli di sabbia marziani sono identici a quelli terrestri, sono causati dalla forte insolazione che scalda il suolo, il quale a sua volta scalda l'aria immediatamente sovrastante, si instaura in questo modo uno squilibrio termico tra aria calda, meno densa vicina al suolo, e aria fredda più densa in alto ; l'aria calda turbolenta e leggera sale verso l'alto invorticandosi dando vita al diavolo di sabbia.
Durante le tempeste marziane il suolo non può essere sufficientemente irraggiato dal Sole, per cui non può instaurarsi lo squilibrio termico che è all'origine dei diavoli di sabbia.
I venti all'interno dei tornado di sabbia sono modesti e non creano danni, tuttavia su Marte i diavoli di sabbia possono raggiungere dimensioni 50 volte superiori rispetto agli standard terrestri, fino a 500 m di larghezza e 20 Km di altezza come documentato dalla Mars Reconnaissance Orbiter in Amazonis Planitia ; forse in questo caso, essendo giganteschi, potrebbero creare problemi alle attrezzature e alle tute pressurizzate di futuri e sfortunati astronauti.
#ΔΩDeltaOmega #ΔΩMarte

COLONNA SONORA :
Brand X Music _ LEGION
Andrea Michele Vincenti _ Cicalone Simone 1
Romeo Mitrotta _ TRANSFORMATION
Marvel83 _ LOST HIGHWAY
Nihilore _ BUSH WEEK


Watch video Le tempeste e i tornado di MARTE online, duration online in high quality that is uploaded to the channel ΔΩ DELTA OMEGA 20 June 2022. Share the link to the video on social media so that your subscribers and friends will also watch this video. This video clip has been viewed 3,386 times and liked it 137 visitors.