Ogni giorno vediamo arrivare dal Medio Oriente storie tragiche di un conflitto disumanizzante, che si susseguono con una velocità e una violenza sempre più incontrollate. Eppure, dove l'uomo passa come un battito di ciglia, esistono immobili testimoni che assistono a decenni, se non addirittura secoli, delle sue azioni. Gli alberi sono parte integrante del territorio e si legano indissolubilmente alle storie di donne e uomini che vi vengono in contatto. La giornalista e storica Paola Caridi, autrice di Il gelso di Gerusalemme, ha vissuto per dieci anni nella città del Muro del Pianto, dove risiede da tempo Nathan Thrall, ebreo statunitense che ha vinto nel 2024 il Premio Pulitzer per la non-fiction con Un giorno nella vita di Abed Salama. I due autori si incontrano al Festival per discutere di come la natura di un territorio e le sue trasformazioni possano influire profondamente sulle popolazioni che lo abitano, restituendo al contempo uno spaccato della tormentata storia dei rapporti fra lo stato israeliano e la popolazione palestinese.
Смотрите видео I RAMI VERSO IL CIELO DI GERUSALEMME - Paola Caridi e Nathan Thrall онлайн, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве, которое загружено на канал Festivaletteratura 01 Январь 1970. Делитесь ссылкой на видео в социальных сетях, чтобы ваши подписчики и друзья так же посмотрели это видео. Данный видеоклип посмотрели 2,084 раз и оно понравилось 53 посетителям.