Etnofonie della Sardegna - Musiche e canti tradizionali dell'isola.
0:00 Sigla iniziale
1:17 🔘 Sassari - Recita di una Gobbula Sassarese.
2:12 - Su Concordu - Lu Cacciadore (Umoristico).
3:40 - Su Concordu - Li Tre Re (Religioso).
Con immagini dell'abitato di Sassari.
4:45 🔘 Nuoro - Immagini stradali e panoramiche
8:42 🔘 Mamoiada - Su Ussertu
Con immagini dell'abitato di Mamoiada.
10:41 🔘 Orgosolo - Su Tenore
Con immagini dell'abitato di Orgosolo.
15:40 🔘 Cabras - Pipaiolu e Tamburinu (Antonio Camedda).
Con immagini dell'abitato di Cabras.
23:14 🔘 Santa Giusta - Is Launeddas (Felicino Pili).
Con immagini dell'abitato di Santa Giusta.
Il filmato rappresenta un'importante testimonianza riguardante la storia della musica tradizionale della Sardegna. La prima parte è dedicata principalmente al canto a tenore, alle filastrocche e alle armonie vocali, mentre, nella seconda parte, l'attenzione è rivolta alla musica strumentale e in particolare allo strumento delle launeddas.
La realizzazione cinematografica della prima parte del documentario è a cura di Remo Branca; la seconda parte è a cura di Gavino Gabriel.
(Documentario girato nel Luglio del 1954)
Proprietario della risorsa video: Gregu Gesuino.
Fonte: http://www.sardegnadigitallibrary.it/...
#Launeddas #Tenores #Sardegna
Смотрите видео Etnofonie della Sardegna 1954 - Musiche e Canti Tradizionali онлайн, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве, которое загружено на канал PM Rec Sardinia 10 Июль 2021. Делитесь ссылкой на видео в социальных сетях, чтобы ваши подписчики и друзья так же посмотрели это видео. Данный видеоклип посмотрели 12,797 раз и оно понравилось 128 посетителям.