Quando nel 1973 Picasso muore, lo stato francese ne accoglie l'opera in pompa magna, assimilandola alla propria storia. Però quanti ricordano che l'artista, al suo primo ingresso a Parigi nel 1900, venne immediatamente schedato dalla polizia? Quanti immaginano il clima di sospetto di cui fu vittima per tutta la vita come straniero e artista d'avanguardia, in un paese ossessionato dalla "purezza nazionale" e del "buon gusto"? La scrittrice Annie Cohen-Solal ha dedicato la propria produzione letteraria a grandi artisti che hanno affrontato l'esilio e, grazie a numerose fonti d'archivio finora inedite, offre oggi un'interpretazione accattivante e originale del creatore di Guernica. Picasso. Una vita da straniero (Premio Femina Essai 2021) è un racconto febbrile e appassionato che giunge fino al presente, rievocando le nostre più urgenti preoccupazioni: "Lo scandalo che vede il maggiore artista del Novecento marchiato perché straniero", scrive l'autrice "non rimanda forse agli attuali rigurgiti d'ordinaria xenofobia?". Curatrice delle due mostre Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza e Picasso lo straniero a Palazzo Reale, Cohen-Solal interverrà in dialogo con lo scrittore Niccolò Ammaniti, autore di un brano ispirato dal libro. Conduce l'incontro Michele Fusilli.
Watch video PICASSO ESULE - Annie Cohen-Solal con Niccolò Ammaniti e Michele Fusilli online, duration hours minute second in high quality that is uploaded to the channel Festivaletteratura 01 January 1970. Share the link to the video on social media so that your subscribers and friends will also watch this video. This video clip has been viewed 2,631 times and liked it 59 visitors.